Privacy policy
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 DEL 27 APRILE 2016
Gentile utente,
ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 del 27.04.2016 i suoi dati personali saranno raccolti secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti.
In osservanza di quanto previsto dal su citato Regolamento Europeo, La informiamo di quanto segue.
Finalità del trattamento
Il trattamento che intendiamo effettuare ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire le richieste di contatto ovvero di fornitura dei servizi inoltrate dall’Interessato; di organizzare, gestire ed eseguire le predette richieste di contatto nonché di fornitura dei servizi anche mediante comunicazione a terzi in genere, anche fornitori e/o collaboratori ai fini dell’erogazione dei servizi e/o per la difesa dei diritti e/o in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.
I dati personali dell’interessato potranno essere utilizzati per richiedere al medesimo informazioni, anche telefoniche, relative alla qualità dei servizi offerti, ovvero relative all’eventuale disdetta/cessione dei medesimi.
Ulteriore finalità del trattamento dati sarà specifica per la richiesta di informazioni, solo previo consenso da parte dell’interessato.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti ed in ogni caso con strumenti (elettronici e non) e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza da parte di Fondazione Highlands Institute. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. La informiamo, tuttavia, che i dati personali da Lei conferiti saranno utilizzati da Fondazione Highlands Institute al solo fine di prestare i servizi richiesti e vengono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario per l’esecuzione del servizio o della prestazione.
L’eventuale rifiuto di fornire le informazioni richieste o la comunicazione errata di una delle informazioni obbligatorie, renderà impossibile la loro elaborazione ed un corretto adempimento dei servizi richiesti.
Ambito di comunicazione e diffusione
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in ottemperanza agli obblighi di legge, i dati possono essere comunicati a terzi in genere, anche fornitori e/o collaboratori, ai fini dell’erogazione dei servizi e/o per la difesa dei diritti e/o in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.
I dati saranno trattati inoltre dai dipendenti aziendali, in quanto incaricati del trattamento.
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione non legittimata.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati di navigazione che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che per loro natura non sono immediatamente associabili ad interessati identificati.
Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime, relative alle visite del sito o per verificare la corretta funzionalità dello stesso. Tali dati sono conservati per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la Fondazione Highlands Institute, con sede in Via della Scultura, 15 – Roma
L’elenco costantemente aggiornato dei responsabili del trattamento, è disponibile presso la sede legale.
Per eventuali comunicazioni inviare una mail al presente indirizzo: privacy@highlandsroma.com
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- diritto di limitazione o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano;
- diritto di revoca;
- diritto alla portabilità dei dati;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- presentare un reclamo all’Autorità di controllo.