Mission & vision: educazione di eccellenza, formazione completa e personalizzata
Una comunità educativa di eccellenza
L’Highlands Institute è una scuola cattolica paritaria, facente parte della rete scolastica internazionale del Regnum Christi, che comprende oltre 154 Istituti e 13 Università in tutto il mondo.
In quanto scuola del Regnum Christi, il nostro Istituto condivide la missione di porsi come “una comunità educativa di eccellenza, incentrata sulla formazione integrale di bambini e ragazzi, dove si sperimenta e si vive la gioia dell’incontro con Gesù e dell’essere suoi apostoli” (“Progetto educativo delle scuole Regnum Christi“, n° 4).
Il concetto di comunità educativa si esprime nella piena collaborazione tra la scuola – in cui tutte le risorse, non solo i docenti, contribuiscono alla formazione, soprattutto con la testimonianza di vita e col rispetto reciproco – e la famiglia, a cui è riservata un’attiva ed intensa partecipazione, in quanto prima titolare della responsabilità educativa.
Puntare all’eccellenza nell’educazione non significa per noi costruire un modello di scuola elitario, quanto piuttosto perseguire l’aspirazione di offrire sempre il meglio a chi si affida alla nostra scuola e soprattutto promuovere il pieno sviluppo delle facoltà e dei talenti della persona, in relazione ad ogni tappa del suo processo evolutivo e di maturazione. In particolare, puntiamo a proporre un’offerta formativa d’avanguardia a livello pedagogico e rispetto all’orientamento internazionale, soprattutto attraverso il potenziamento della didattica in lingua inglese.
La formazione integrale
L’ideale dell’eccellenza educativa, racchiusa nel nostro motto “Semper altius” – “Sempre più in alto”, si concretizza nella formazione integrale ovvero in un modello educativo che punta all’integrazione di tutte le dimensioni della persona – intelligenza, volontà e affettività – e dunque di tutte le aree dello sviluppo: umana, spirituale, intellettuale e sociale.
La formazione umana si propone di promuovere in ogni alunno la maturità, in accordo con la sua età, per esprimere la coerenza tra ciò che è, quello che crede e quello che fa; questo obiettivo è perseguito in particolare attraverso la formazione di una coscienza retta e della volontà orientata al bene autentico. Inoltre, ogni persona è vista nella sua unità di corpo ed anima; per questo motivo una grande attenzione è riservata anche alla formazione sportiva, intesa innanzitutto come educazione alla cura benessere psico-fisico ed ai valori di condivisione, cooperazione, competizione leale, rispetto delle regole e degli altri, integrazione e senso di appartenenza.
La formazione spirituale ha come fine che ogni alunno raggiunga un rapporto personale di amore con Dio Padre, viva nella fede in Gesù Cristo e sia motivato dallo Spirito Santo nell’orientare tutte le sue scelte ed i suoi atteggiamenti.
La formazione intellettuale punta a fornire ad ogni alunno gli strumenti per costruire una solida e chiara struttura mentale, sviluppare un pensiero organico ed ordinato, esprimersi con precisione e chiarezza, acquisire una gerarchia di valori, unitamente alla capacità di saper discernere ciò che è essenziale e di esprimere giudizi personali retti ed avveduti.
La formazione sociale ha un taglio internazionale ed apostolico: mira ad educare persone capaci di costruire relazioni improntate al dialogo, oltre ogni confine linguistico e culturale, che siano anche – in accordo con il carisma del Regnum Christi – “inviati” di Cristo, in grado di contribuire all’estensione del suo Regno su tutta la Terra, attraverso la testimonianza, la preghiera ed azioni concrete in risposta alle necessità attuali. Il motto “educazione per affrontare il mondo, formazione per cambiarlo”, esprime proprio questo proposito di fornire a bambini e ragazzi strumenti per essere già oggi cittadini del mondo consapevoli e dinamici, ma anche e soprattutto per poter diventare da adulti degli autentici leader positivi, ovvero persone capaci di incarnare il massimo grado di ogni virtù umana e spirituale.
Il risultato di questo modello educativo è ciò che noi definiamo formare persone integre.
L’attenzione personalizzata
In estrema sintesi, il nostro obiettivo è che ogni nostro studente possa arrivare ad essere la miglior versione di se stesso.
Per raggiungere tale obiettivo, riteniamo sia fondamentale un’attenzione personalizzata – tanto sul piano umano, quanto su quello didattico – ad ogni alunno ed alla propria famiglia. Per questo il personale docente è affiancato da un nutrito e qualificato staff pedagogico – composto da sacerdoti Legionari di Cristo, laici, e consacrate del Regnum Christi – che affianca bambini, ragazzi e famiglie nel loro peculiare percorso evolutivo.
L’offerta formativa che proponiamo prevede infatti un curricolo trasversale ed una continuità didattica e pedagogica che accompagna gli alunni dalla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola Secondaria di Secondo Grado (con una duplice offerta: Liceo Linguistico Internazionale Quadriennale e Liceo Scientifico Internazionale).
Ai genitori ed alle famiglie sono offerti numerosi percorsi – individualizzati e di gruppo – di sostegno, formazione e orientamento, nonché diverse attività a carattere sociale e spirituale.