Home / Offerta formativa / Scuola secondaria di I grado / Obiettivi formativi
Obiettivi formativi
Home / Offerta formativa / Scuola secondaria di I grado / Obiettivi formativi

Gli obiettivi della nostra scuola media: un duplice orizzonte
La vocazione internazionale dell’Highlands Institute di Roma si concretizza nell’insegnamento potenziato dell’inglese in tutti i settori e in numerosi progetti e iniziative.
Insegnanti madrelingua conducono 10 ore settimanali di attività veicolate in inglese nella scuola dell’infanzia, 8 ore di insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria, 6 ore di lingua e civiltà inglese nella scuola secondaria di primo grado (di cui 3 con docenti madrelingua) e 11 in quella di secondo grado. Le attività didattiche dedicate all’apprendimento della lingua e cultura inglese trovano posto nel curricolo della scuola integrando e affiancando quelle previste dalle Indicazioni Nazionali per il I ciclo (Nota MIUR prot.7734 del 26/11/2012).
Pertanto le finalità didattiche della Scuola Secondaria di I grado possono essere declinate come di seguito
Biennio
consolidare le abilità linguistiche, di coordinazione motoria, di manualità
comprendere e saper usare vari tipi di linguaggi, verbali e non verbali
impostare un metodo di studio
abituarsi alla ricerca e alla comprensione dell’errore
orientarsi verso una trattazione interdisciplinare degli argomenti
Terzo anno
potenziare la produzione di testi scritti di diverso tipo e l’uso della terminologia specifica
consolidare un metodo di studio personale e autonomo
consolidare le capacità di collegamento, di confronto e di critica
Il progetto educativo comune a tutte le scuole Regnum Christi mira a una formazione cristiana, armonica e integrale della persona. Durante il percorso scolastico, l’attenzione dedicata ad ogni studente permette di potenziarne le qualità, di assistere e seguire lo sviluppo di un pensiero critico che porti a scelte consapevoli e ad un’autonoma comprensione del reale, di valorizzare le eccellenze e di formare le competenze di futuri leader. Le finalità formative della Scuola Secondaria di I grado, relativamente alla fascia d’età degli alunni del settore, possono, pertanto, essere così declinate
Biennio
accettazione dell’altro e rispetto delle regole
capacità di autocontrollo e comprensione delle conseguenze del proprio comportamento
capacità di programmazione ed esecuzione puntuale degli impegni scolastici e di organizzazione personale
collaborazione con i compagni
Terzo anno
spirito di solidarietà
presa di coscienza di problematiche sociali
presa di coscienza delle proprie qualità, inclinazioni e limiti
capacità di operare scelte consapevoli e autonome
autonomia e capacità organizzative